Professionisti del risarcimento dei danni civili
Quando si parla di responsabilità civile si intende un comportamento che viola le norme del diritto privato, ossia di quel ramo del diritto che regola i rapporti tra cittadini.
La responsabilità civile, a differenza di quella penale o amministrativa, può essere fatta valere solo attraverso un giudizio civile, che inizia a seguito di un atto di iniziativa della parte danneggiata e che ha come unica conseguenza il risarcimento del danno.
Nell'ambito della responsabilità civile occorre distinguere due figure: la responsabilità contrattuale e quella extracontrattuale.
Rivolgetevi allo Studio Legale Vallini e C. di Biella per il risarcimento dei danni civili.
La responsabilità contrattuale
La responsabilità contrattuale consegue all'inadempimento o adempimento parziale o errato di un’obbligazione preesistente. Quest’ultima potrà scaturire da un contratto o da una delle fonti di cui all'articolo 1173 c.c. Nel caso in cui il debitore (della prestazione dovuta, non necessariamente consistente in una somma di denaro) non adempia ai propri obblighi, l’altra parte può domandare la risoluzione del contratto e il risarcimento del danno. Qualora il debitore dovesse provare che l’inadempimento o il ritardo è derivato da impossibilità della prestazione dovuta a causa a lui non imputabile, nulla potrà essere preteso dal creditore.
Rivolgetevi allo Studio Legale Vallini e C. di Biella per il risarcimento dei danni civili.
La responsabilità extracontrattuale
La responsabilità extracontrattuale si presenta ogniqualvolta un soggetto cagiona ad altri un danno ingiusto senza essere legato da alcun rapporto. Ecco alcuni esempi: lesioni fisiche causate da una caduta per strada; la morte o le lesioni derivanti da un errore chirurgico; danneggiamento di veicolo a causa di un crollo di parte di un edificio.
Risarcire integralmente i danni
Altro aspetto molto importante è il risarcimento dei danni civili subiti. Qualsiasi danno, patrimoniale o non patrimoniale, deve essere risarcito. Le modalità di liquidazione e determinazione variano chiaramente a seconda che si tratti di responsabilità civile contrattuale o extracontrattuale.
Per danno patrimoniale si intende una perdita economica (esempi: deprezzamento di un bene; mancato guadagno per l’impossibilità di concludere un diverso affare; spese vive sostenute per la conclusione di un contratto). Il risarcimento del danno patrimoniale ha come finalità quella di reintegrare un bene distrutto che abbia un valore di mercato al fine di ricostituire l’ordine economico.
Assistenza legale nel campo della contrattualistica
Lo Studio Legale Vallini & C. fornisce a Biella assistenza anche per quanto riguarda la redazione e la preparazione di contratti sia tra privati, sia tra persone giuridiche. L’assistenza riguarda anche tutti gli aspetti relativi ad eventuali problematiche connesse all'esecuzione degli accordi e la contrattualistica (risoluzione, risarcimento per inadempimento, vizi dell’opera eseguita ecc.).
Contratti tra persone fisiche
Per quello che riguarda gli accordi tra persone fisiche, lo Studio Legale Vallini e C. di Biella si occupa in special modo della seguente contrattualistica:
- Locazione ad uso abitativo e non
- Affitto di azienda
- Contratti preliminari di compravendita
- Leasing
- Trasporto
- Telefonia e fornitura di servizi
- Costituzione di servitù
- Tutela del consumatore (ad esempio: rapporti con assicurazioni; banche; finanziarie; vendita ed acquisto di autoveicoli; credito al consumo; multiproprietà; servizi pubblici e rapporti con la pubblica amministrazione)
Contratti tra persone giuridiche
In merito alla categoria della contrattualistica tra persone giuridiche di natura commerciale, lo studio di Biella fornisce assistenza in materia di:
- Contratti aventi ad oggetto la circolazione di beni (esempio, vendita immobiliare), il godimento e l’uso dei medesimi (esempio, locazione commerciale; comodato; noleggio; leasing immobiliare e mobiliare)
Perché rivolgersi a un avvocato
La preparazione, lo studio e la valutazione di un accordo di contrattualistica devono essere sempre demandati a esperti in grado di valutare con precisione e attenzione tutti gli aspetti oggetto dell’instaurando rapporto.
Si sconsiglia il ricorso al “fai da te”, nonostante siano facilmente reperibili fac-simile e bozze di accordi standard. Ogni caso è a sé stante.
Studio legale al servizio del cliente per la miglior assistenza possibile
La tutela dei beni e dei diritti è una categoria molto ampia, in cui lo Studio Legale Vallini e C. opera con molteplici attività. Nell'ambito della tutela dei diritti e dei beni, lo Studio Legale Vallini fornisce tutela stragiudiziale e giudiziale in materia di:
- Amministrazione di sostegno e interdizione
- Successioni;
- Condominio e comunione;
- Divisioni;
- Proprietà e diritti reali
- Usucapione
- Rapporti con la pubblica amministrazione
- Ambiente, urbanistica ed edilizia
Il diritto delle successioni
Lo Studio Legale Vallini e C. offre a Biella non solo strumenti di tutela dei diritti, ma anche assistenza e consulenza in materia eredità, di donazioni, di diritto delle successioni e tutela del patrimonio familiare e societario.
Il diritto delle successioni è quella branca del diritto che si occupa di questioni relative alla successione ereditaria e testamentaria e ai relativi contenziosi tra eredi o chiamati all'eredità (successione legittima, successione testamentaria, divisione ereditaria, ecc.).
Attivi nel diritto condominiale
Il diritto condominiale è quel settore del diritto civile che regolamenta i rapporti tra condomini e tra condomini e terzi all'interno degli immobili.
Lo studio legale di Biella, oltre ad occuparsi degli strumenti di tutela dei diritti, opera anche nel campo del diritto condominiale, fornendo assistenza nella fase giudiziale, stragiudiziale e contrattuale, a privati cittadini, interi condomini e ad amministratori di condominio.
Richiedete allo studio legale una consulenza nel campo della contrattualistica: chiamate ora